- confronto
- con·frón·tos.m. FO1. il confrontare, il confrontarsi e il loro risultato: fare un confronto fra due cose, due personeSinonimi: commisurazione, comparazione, paragone, parallelo, raffronto, ragguaglio, riscontro | collazione.2. discussione fra sostenitori di idee o programmi diversi: confronto fra i diversi candidati alle elezioni | nel linguaggio sportivo, competizione, gara: vincere, perdere un confrontoSinonimi: faccia a faccia | 1incontro, gara.3. TS dir. contraddittorio civile o penale che avviene in contemporanea tra due o più testimoni o imputati quando le loro precedenti dichiarazioni risultino contrastanti4. TS inform. comparazione di due dati, in particolare numerici, per stabilire se siano uguali, maggiori o minori l'uno rispetto all'altro5. RE centromerid., affrontata\DATA: 1675.ETIMO: der. di confrontare.POLIREMATICHE:a, al confronto: loc.avv. COa, al confronto di: loc.prep. COconfronto all'americana: loc.s.m. TS dir.confronto diretto: loc.s.m. TS sportconfronto internazionale: loc.s.m. COin confronto: loc.avv. COin confronto a, di: loc.prep. COnei confronti di: loc.prep. CO
Dizionario Italiano.